Isola e dintorni

Avviso

Pagina in fase di aggiornamento
Stiamo modificando e ampliando la nostra pagina dedicata alle informazioni turistiche. A breve arricchiremo questa sezione con tante informazioni utili, sia per i nostri clienti che per tutti coloro che vogliono scoprire le bellezze del nostro territorio.

Isola delle femmine

Si narra che il bellissimo isolotto denominato “Isola delle Femmine” fosse stato un tempo una prigione occupata solo ed esclusivamente da donne. Tredici fanciulle turche, essendosi macchiate di gravi colpe, furono, dai loro congiunti, imbarcate su una nave priva di nocchiero e lasciate alla deriva.

Vagarono per giorni e giorni in balìa dei venti e delle onde finché una tempesta scaraventò l’imbarcazione su un isolotto nella baia di Carini. Qui vissero sole per sette lunghi anni fin quando i parenti, pentitisi della loro azione, le ritrovarono dopo molte ricerche. Le famiglie così riunite decisero di non fare più ritorno in patria e di stabilirsi sulla terraferma. Fondarono quindi una cittadina che in ricordo della pace fatta, chiamarono Capaci (da “CCa-paci” ovvero: qui la pace) e battezzarono l’ isolotto sul quale avevano dimorato le donne “Isola delle Femmine”.

L’isolotto, situato nel tratto di mare tra Punta Raisi e Capo Gallo, ha una conformazione ovale dovuta all’erosione dei forti venti che spirano nella zona, dista dalla costa poco più di 800 metri, ha una superficie di circa 1,4 km², con una forma quasi rettangolare (è lungo 575 metri e larga 325). Dal promontorio dell’isola si possono vedere il monte Pellegrin, il promontorio di Capo Gallo, l’isola di Ustica e i comuni di Carini, Isola delle Femmine e Capaci e Mondello.

 

Capogallo

 

Riserva Naturale Orientata Capo Gallo, è da considerarsi un luogo di conservazione della natura , un serbatoio di biodiversità ed un assortimento di habitat prioritari.

L’isolamento geografico dovuto anche alla morfologia estrema di alcuni versanti, la vicinanza o l’intimo contatto con il mare, i substrati calcarei tipici della piattaforma panormide e altre peculiarità, hanno consentito la selezione di micro-climi altamente specializzati ospitanti specie di grandissimo interesse fitogeografico o elevato valore faunistico che rendono la Riserva stessa meta d’interesse scientifico da parte di studiosi di tutto il mondo.

Clima mite tipico delle aree costiere del Mediterraneo, paesaggi mirabili, a due passi dalla città.

 

Mondello

 

Incastonata tra il Monte Pellegrino e il Monte Gallo, questa spiaggia di sabbia bianca è bagnata da un mare cristallino: i colori predominanti sono il verde della vegetazione sui monti e l’azzurro del mare. Lo stabilimento più caratteristico sulla spiaggia di Mondello è sicuramente il Charleston una sorta di villa-palafitta sul mare.

Dicono di noi

4,9 | Valutazione media recensioni Facebook

ANNA

“grazie al team di ragazze per avermi fatto superare la paura del mare e fatto assistere al suggestivo spettacolo del tramonto.Siete speciali e una forza della natura continuate così!!!”

SOFIA

“Per il terzo anno di fila io e le mie amiche abbiamo provato ISOLA GOMMONI, ormai una garanzia di affidabilità, organizzazione impeccabile, mare meraviglioso e staff fantastico interamente gestito da donne. Ogni anno riuscite a stupirci sempre di più !!”

SERENA

“Gommoni nuovissimi super accessoriati. è il primo noleggio nel quale vado che ha gommoni così belli. Il top per clienti pretenziosi come noi. consiglio a tutti i miei amici inoltre azienda tutta al femminile !!!!”

LIANA

“Gommoni nuovissimi, colorati super accessoriati e prestanti, servizio eccellente dalla Proprietà allo Staff. Grande disponibilità e cura dei dettagli … ma soprattutto, cosa fondamentale, massima attenzione al cliente Super soddisfatta e continuerò a noleggiare qui anche per tutto il mese di Agosto Grazie ☺️P.S. Bravissimo Ninni e bravo anche Francesco sul pontile.”